Intervista agli Avvocati Alfonso Bonafede e Fabio De Dominicis sulla nuova azione di classe pubblicata sulla rivista MAG

Articolo completo Il 25 giugno 2023 entrerà in vigore una nuova normativa italiana sulla cosiddetta azione rappresentativa (o, più comunemente, azione di classe o class action), e cioè sul rimedio giurisdizionale che permette a più soggetti appartenenti a una stessa categoria (la “classe”, appunto) di far valere un loro

Il 28.04.2023, la Camera dei Deputati ha eletto l’Avv. Alfonso Bonafede come componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. Qui di seguito la dichiarazione dell’Avv. Bonafede del 28.04.2023: «Oggi la Camera dei Deputati mi ha eletto come membro laico del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. È una

La nuova “class action europea”: tratti fondamentali e criticità del d.lgs. 10 marzo 2023, n. 28 che recepisce la Direttiva 2020/1828 (UE). (di Fabio De Dominicis) 1) PREMESSA. LE CRITICITÀ DEL “DOPPIO BINARIO”. Il 23 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs. del 10 marzo 2023,

Il 17 febbraio 2023, l’Avvocato Fabio De Dominicis parteciperà come relatore al seminario di studio organizzato dall’Università degli Studi di Milano, dal titolo “L’azione di classe italiana nel quadro europeo. Profili sostanziali e processuali”. All’incontro parteciperanno illustri docenti universitari, giudici, avvocati e associazioni consumeristiche.

“Pillole di riforma” Numero 2 – Linee generali sul nuovo Tribunale per le persone, i minorenni e per le famiglie. (di Stefania Andreani) In questa breve nota verranno indicate le linee generali della riforma relative all’istituzione del “Tribunale per le persone, i minorenni e per le famiglie” (dall’art. 1,

(di Paolo Maresca) Con l’ordinanza n. 34026 depositata il 18 novembre 2022, la Corte di Cassazione interviene in materia di risarcimento del danno all’immagine patito da una società e, in particolare,  sotto il precipuo aspetto della prova di tale danno. L’ordinanza ribadisce un orientamento della Corte di Cassazione secondo

Il “mosaico” della class action italiana: la Legge n. 31/2019. (di Alfonso Bonafede) 1. Premessa. Il 30 maggio 2022 si è svolto, presso l’Università Statale di Milano un interessante convegno sulle azioni collettive (nell’immagine: la locandina dell’evento dal titolo “Le azioni collettive: principi, esperienze ed evoluzioni”), con particolare focus