News – Events. Lo Studio Legale Bonafede a Key-Energy 2025: eventi e convegni a cui parteciperà l’Avv. Alfonso Bonafede

Marzo 3, 2025

Lo Studio Legale Bonafede è lieto di comunicare che l’Avv. Alfonso Bonafede sarà presente a Key – The Energy Transition Expo, l’evento di riferimento in Italia per il settore energetico, che si terrà a Rimini dal 5 al 7 marzo.

Lo Studio Legale Bonafede segue con attenzione l’evoluzione normativa del settore energetico e, in particolare, con “approccio sartoriale” lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili: strumenti innovativi che rappresentano un pilastro della transizione verso un modello energetico sostenibile in cui imprenditori, consumatori ed enti locali hanno l’opportunità di essere protagonisti.

L’Avv. Bonafede interverrà in qualità di relatore in due appuntamenti di particolare rilievo:

🔹 4 marzo 2025 – Ore 15:00 Evento Sonepar ed Elettroveneta – Hotel Savoia Rimini
L’Avv. Bonafede parteciperà come relatore alla tavola rotonda sul tema “Le sfide e le opportunità della transizione energetica in Italia”, che vedrà il coinvolgimento di autorevoli esperti e operatori del settore. Un’occasione per approfondire le prospettive normative e giuridiche connesse alla transizione energetica.

🔹 6 marzo 2025 – Ore 16:00
Evento Western CO. – Presentazione della CER Rete Verde Italia
Presso la Sala Noce – Pad. A6 Hall Ovest di Key-Energy 2025, l’Avv. Bonafede interverrà alla presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile nazionale Rete Verde Italia. Lo Studio Legale Bonafede ha seguito la fase di progettazione giuridica della CER e la redazione dello statuto, contribuendo a strutturare un’iniziativa innovativa e strategica per il futuro dell’energia rinnovabile in Italia.

Ci vediamo a Rimini per questi importanti momenti di confronto!

I nostri articoli

Scorri articoli

(di Alfonso Bonafede) Con la FAQ pubblicata il 17 ottobre 2024, il GSE ha fornito un chiarimento atteso (e auspicato) da tanti operatori del settore energetico: in buona sostanza, viene precisato che è possibile costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nazionale. Occorre specificare fin da subito che si tratta

Scorri articoli

Con grande entusiasmo e soddisfazione comunichiamo che è stato pubblicato il libro, di cui l’ Avv. Alfonso Bonafede è curatore insieme a Stefano Monticelli, dal titolo: “Comunità Energetiche 2.0. L’autoconsumo alla luce dei recenti aggiornamenti normativi”. All’interno del libro è presente il capitolo, di cui è autore l’Avv. Bonafede,

Scorri articoli

(di Alfonso Bonafede) In data 24 gennaio 2024 è stato finalmente pubblicato il c.d. Decreto CER. Come già detto in un precedente articolo (cfr. “Pubblicato (finalmente) il “Decreto CER” entrato in vigore oggi, 24 gennaio 2024”), l’entrata in vigore del decreto in questione rappresenta senz’altro un passo avanti importante

Scorri articoli

Oggi entra in vigore il c.d. Decreto CER, pubblicato nella giornata di ieri sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (qui il testo). Dopo circa un anno di attesa, finalmente viene compiuto ufficialmente un passo avanti fondamentale per l’avvio in Italia delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nonché

Scorri articoli

Il 17 gennaio 2024, l’Avvocato Fabio De Dominicis ha partecipato come relatore al webinar internazionale, dal titolo “Dieselgate Litigation in Europe and beyond after the Representative Actions Directive” All’incontro hanno partecipato illustri docenti universitari di diversi Paesi europei ed extraeuropei, i quali hanno rappresentato le evoluzioni dei procedimenti giurisdizionali afferenti il

Scorri articoli

  (di Maria Petrini) Con la recentissima sentenza n. 28727 del 16.10.2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata affermando che i coniugi, di comune accordo, possono chiedere congiuntamente e simultaneamente la separazione personale e il divorzio (per completezza, l’art. 473 bis.47 c.p.c., a cui rinvia l’art. 473 bis.51

Precedente
Successivo