Cognome ai figli. L’incostituzionalità degli automatismi a favore del padre.

(di Alfonso Bonafede) La Corte Costituzionale, il 27 aprile 2022, è intervenuta sul tema dell’attribuzione del cognome ai figli da parte dei genitori stabilendo, in buona sostanza, l’illegittimità di quegli automatismi normativi che, fin qui, hanno favorito l’attribuzione del cognome del padre ai figli nati nel matrimonio, fuori dal matrimonio o adottivi. Fino ad ora […]

Quando il mobbing diventa stalking

(di Dimitri Celi) Il mobbing, se pur posto in essere nel solo ambito del rapporto lavorativo, può astrattamente configurare il reato di stalking se i comportamenti vessatori realizzano uno degli eventi previsti dall’art. 612 bis del cod. pen. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 128/2022 ha condannato per stalking un datore di lavoroche […]